CGIL Modena

70° ANNIVERSARIO ECCIDIO FONDERIE RIUNITE MODENA: MOSTRA FOTOGRAFICA “LA MEMORIA DELLA CITTA”

9 Gennaio 1950 - 9 Gennaio 2020: la memoria della città

Presso AGO Modena Fabbriche Culturali (Largo Porta Sant’Agostino, 228 e via Berengario, 20) verrà inaugurata la mostra fotografica “9 Gennaio 1950 – 9 Gennaio 2020: la memoria della città” che rimarrà aperta per i due mesi successivi, dal 9 gennaio all’8 marzo 2020 con i seguenti orari di apertura

  • mercoledì, giovedì, venerdì ore 15-18;
  • sabato e domenica ore 10-13 e 15-18.

E’ stato possibile realizzare la mostra grazie all’iniziativa dei sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil che, attraverso il lavoro di un gruppo di attivisti sindacali, hanno raccolto decine e decine di immagini, documenti, articoli di giornali d’epoca, video tra cui il film girato da Carlo Lizzani in occasione dei funerali, un importante docu-video con interviste, tra gli altri, anche ai congiunti dei caduti di Antonella Battilani ed il più recente documentario di Marco Amendola “1950 I ragazzi delle Fonderie”.

L’allestimento della mostra ripercorre attraverso un nutrito e per buona parte inedito apparato fotografico e documentale i giorni immediatamente precedenti il 9 gennaio 1950, la mattina del 9 gennaio, i funerali, la manifestazione in occasione del trigesimo dell’eccidio, le commemorazioni degli anni successivi.

<< 9 gennaio Modena, l’eccidio delle Fonderie >>

(Pagina Facebook)

 

9 Gennaio 1950 - 9 Gennaio 2020: la memoria della città - La mostra fotografica

 

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top