Articoli recenti
- IL DVR E I RISCHI “RICONOSCIBILI” AL TEMPO IN CUI È STATO ELABORATO 6 Dicembre 2023
- IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI PROFESSIONALI NEI LAVORI A CALDO 6 Dicembre 2023
- LA TUTELA DEL LAVORATORE NELLE NOVITÀ LEGISLATIVE 6 Dicembre 2023
- CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE GIAN PAOLO STORCHI 5 Dicembre 2023
- INTERPELLO: L’INDIVIDUAZIONE DEL PREPOSTO ALLA LUCE DELLE NOVITÀ NORMATIVE 5 Dicembre 2023
- QUALI SONO I POSSIBILI EFFETTI DEL LAVORO NOTTURNO SULLA SALUTE RIPRODUTTIVA? 5 Dicembre 2023
- INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEI PRIMI 10 MESI DEL 2023 5 Dicembre 2023
- SPI MO’, LA TRASMISSIONE DEL SINDACATO PENSIONATI SPI/CGIL SU TRC, EDIZIONE 2023 5 Dicembre 2023
- SUGLI OBBLIGHI DI SICUREZZA SUL LAVORO NEGLI APPALTI “DOMESTICI” 4 Dicembre 2023
- RISCHIO CHIMICO: I RISCHI NELL’IMPIEGO DI DIISOCIANATI E POLIURETANI 4 Dicembre 2023
- STORIE DA SAPERE: LE 150 ORE TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO L’11 E IL 12 DICEMBRE UNA DUE GIORNI DI CONVEGNO PROMOSSA DALLE CAMERE DEL LAVORO DI MODENA E REGGIO EMILIA 4 Dicembre 2023
- SICUREZZA IN CORILICOLTURA: TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI ED ESSICAZIONE 4 Dicembre 2023
- RIDUZIONE CORSE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, IL VERO PROBLEMA E’ IL TAGLIO DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI 4 Dicembre 2023
- CASTELFRIGO LV CASTELNUOVO RANGONE: IL SINDACATO FLAI CGIL ENTRA NELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA 4 Dicembre 2023
- “CI AVETE ROTTO LE TASCHE”, MANIFESTAZIONE NAZIONALE SPI CGIL A ROMA IN PIAZZA SANTI APOSTOLI IL 15 DICEMBRE 1 Dicembre 2023
- RISCHIO CHIMICO: L’EVOLUZIONE DELLA NORMA 689 E IL FUTURO REGOLAMENTO UNI 1 Dicembre 2023
- COME IMPOSTARE UNA CORRETTA VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA FORMAZIONE? 1 Dicembre 2023
- NAPO IN: ALLARME ANTINCENDIO! 1 Dicembre 2023
- IL PREPOSTO DI SÉ STESSO NON ESISTE 30 Novembre 2023
- AGENTI CANCEROGENI: QUALI SONO LE ESPOSIZIONI PROFESSIONALI PIÙ FREQUENTI? 30 Novembre 2023
- IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI CON I CARRELLI A BRACCIO TELESCOPICO 30 Novembre 2023
- HOLOSTEM, SCONGIURATA LA LIQUIDAZIONE DELL’AZIENDA 29 Novembre 2023
- IL CAMPER DEI DIRITTI FA TAPPA A MODENA (DOMANI A CARPI) PER DIRE NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA E RILANCIARE I PROBLEMI DELLE SCUOLE MODENESI 29 Novembre 2023
- OFFESE SESSISTE SINDACO BORGHI SAN PROSPERO, LA CONDANNA DELLE DONNE SPI CGIL AREA NORD 29 Novembre 2023
- OVERTHINKING: IL NEMICO DEL BENESSERE 29 Novembre 2023
- IL PIANO NAZIONALE PREVENZIONE E IL MACROBIETTIVO SU INFORTUNI E MALATTIE 29 Novembre 2023
- INFORTUNI SUL LAVORO: I CASI DI VIOLENZA CONTRO IL PERSONALE SANITARIO 29 Novembre 2023
- IL CAMPER DEI DIRITTI FLC CGIL FA TAPPA A MODENA E CARPI IL 29 E 30 NOVEMBRE 28 Novembre 2023
- SAFAP 2023: LA GESTIONE DELL’INVECCHIAMENTO DELLE APPARECCHIATURE CRITICHE 28 Novembre 2023
- COME MIGLIORARE L’ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA AZIENDALE? 28 Novembre 2023
Tag
appalti
cantieri edili
castelfrigo
ccnl
cgil
cgil informa
cgil modena
congresso
contratto
coronavirus
crisi aziendale
d.lgs. 81/2008
documento valutazione rischi
edilizia
filcams
filctem
fillea
filt
fiom
flai
flc
formazione sicurezza
fp
inail
infortunio lavoro
infortunio mortale
malattia professionale
manifestazione
mobilitazione
modena
nidil
presidio
prevenzione infortuni
salute sicurezza
sciopero
scuola
sisma
sisma 2012
slc
smart working
spi
sunia
testo unico salute e sicurezza
valutazione rischi
voucher