CGIL Modena

#CARTADIRITTI, IN MIGLIAIA IERI SERA IN PIAZZA GRANDE PER I MODENA CITY RAMBLERS E LA CARTA DEI DIRITTI DEL LAVORO

Modena, 6 maggio 2016

Piazza Grande piena di giovani e pubblico entusiasta: molte migliaia di persone hanno partecipato ieri sera al concerto dei Modena City Ramblers in piazza Grande a Modena a sostegno della raccolta firme per la Carta dei Diritti universali del Lavoro della Cgil.
Combat folk e rivisitazioni del repertorio musicale di appartenenza sociale e politica, hanno scaldato il pubblico di piazza Grande sino a tarda sera. Molto interesse anche per la Carta dei Diritti al punto che i banchetti per la raccolta firme sono stati aperti anche dopo la fine del concerto, oltre l’una di notte per accogliere tutti quelli che volevano firmare. Tantissimi giovani che prima e dopo il concerto hanno apposto la loro firma.
Soddisfazione della Cgil di Modena per le 726 firme raccolte nella sola giornata di ieri, mentre continuano anche nei prossimi giorni e settimane gli eventi e i banchetti per la raccolta firme. Tutte le informazioni su dove firmare nei mesi di maggio e giugno all’indirizzo >> http://www.cgilmodena.it/cartadiritti-quando-e-dove-firmare.

La segreteria Cgil Modena rivolge un ringraziamento particolare al pubblico numeroso che ieri sera, insieme ai Modena City Ramblers, ha accolto l’invito a partecipare ad un’iniziativa di grande valore civile e sindacale per sostenere uno strumento – la Carta dei Diritti Universali del Lavoro – che ha l’ambizione di riscrivere il diritto del lavoro dopo decenni di riforme neo-liberiste. Le firme sono state raccolte anche sui 3 referendum abrogativi relativi ad art.18, appalti e voucher.

Un ringraziamento particolare è rivolto anche alla Cgil nazionale e alla Cgil Emilia Romagna che hanno creduto e sostenuto l’evento modenese. Nella Foto Gallery alcuni momenti del concerto e della raccolta firme nella giornata di ieri (video e foto anche sulla pagina Facebook Modena Cgil).

La Carta Universale dei Diritti dei lavoratori e delle lavoratrici è una proposta della Cgil per ricostruire il diritto del lavoro contro le logiche neo-liberiste degli ultimi anni, contro l’idea che la sfida nel mercato globalizzato si vinca solo con la compressione dei diritti dei lavoratori. Ma al contrario rimettendo al centro lavoro e diritti e una politica economica alternativa, estendendo i diritti fondamentali (dall’equo compenso, al riposo alla sicurezza, alla rappresentanza, ecc…) a tutti indipendentemente dalle tipologie contrattuali applicate, creando quindi un perimetro di diritti comune per tutti, a cominciare dai giovani che hanno oggi le carriere più discontinue.
I 3 quesiti referendari mirano ad abrogare: le norme che limitano le sanzioni e il reintegro in caso di licenziamenti illegittimi, le norme che limitano le responsabilità solidale negli appalti, il lavoro accessorio (voucher). Tutte le info sulla #carta universale sul sito new.cgilmodena.it .

Spot radiofonico del concerto

Carrellata di foto della giornata (in sottofondo i MCR in un precedente concerto del 1 maggio)

Alcuni momenti del concerto

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top