Emergenza sanitaria per effetto della pandemia Covid-19 A partire dal
Leggi tutto...La Fillea Cgil (Federazione Italiana dei Lavoratori del Legno, Edili ed Affini) organizza i lavoratori impiegati nel settore edilizia e affini, legno e affini, laterizi e manufatti di cemento, calce, gesso e fibrocemento, materiale lapidei.
Per informazioni
Piazza Cittadella, 36 – 8° Piano – 41123 Modena
Telefono 059.326247 – Fax 059.2059781
e-mail >> filleamo@er.cgil.it – PEC >> filleamodena@pec.er.cgil.it
![]() |
Sedi CGIL dove si fanno permanenze
Carpi – Castelfranco Emilia – Mirandola – Modena – Pavullo – Sassuolo – Vignola
![]() |
![]() |
- +
Tipologia di attività dove la categoria rappresenta i lavoratori
Cemento, Calce e gesso
Edilizia e affini
Legno Arredamento/Imballaggi
Lapidei, Cave e lavorazione materiali lapidei
Manufatti in cemento, Laterizi
- +
CCNL di cui è firmataria
Cemento Calce Gesso (Industria, PMI)
Edili (Artigiani, Cooperazione, Industria, PMI)
Lapidei (Industria, PMI)
Lapidei e Manufatti in cemento (Artigianato, Industria, PMI)
Legno (Artigiani, Industria, PMI)
NOTIZIE
-
4 Marzo 2021, 7:30 -
3 Marzo 2021, 10:08 I QUESITI SUL DECRETO 81: IL DATORE DI LAVORO DEVE USARE I DPI?
Quesito Nello svolgere la mia attività di coordinatore per la
Leggi tutto... -
26 Febbraio 2021, 16:25 QUANDO SEI OBBLIGATO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI? IL CAAF CGIL LO SA COME SI FA!
La dichiarazione dei redditi è un OBBLIGO se nel corso
Leggi tutto... -
23 Febbraio 2021, 9:55 INAIL: DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE E RISCHIO CHIMICO IN EDILIZIA
Come ricordato anche nell’intervista di PuntoSicuro “ La sottovalutazione dei
Leggi tutto... -
22 Febbraio 2021, 9:15 L’OBBLIGO DELLA NOMINA DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI
In questa sentenza della Corte di Cassazione vengono richiamate le
Leggi tutto... -
17 Febbraio 2021, 14:04 I QUESITI SUL DECRETO 81: LA SICUREZZA IN CASO DI NOLO DEI PONTEGGI FISSI
Quesito Un’impresa che opera da sola in un cantiere ha
Leggi tutto... -
13 Febbraio 2021, 12:49 “WORKING CLASS HEROES”. AL VIA LUNEDÌ (E PER UN MESE) LA CAMPAGNA TESSERAMENTO DELLA CGIL REGIONALE E DELLE CAMERE DEL LAVORO DELL’EMILIA-ROMAGNA. UN OMAGGIO CHE PASSA DA SETTE VOLTI DI LAVORATRICI E LAVORATORI IN PRIMA LINEA DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA
Sette volti, sette lavoratrici e lavoratori, per raccontare una storia
Leggi tutto... -
10 Febbraio 2021, 15:08 INAIL: LA SICUREZZA DELLE CASSEFORME NEI CANTIERI ATTRAVERSO LE IMMAGINI
La cospicua presenza di lavoratori stranieri nei cantieri edili, dove
Leggi tutto... -
9 Febbraio 2021, 9:09 INAIL: LA PREVENZIONE DEL RISCHIO INCENDIO ED ESPLOSIONE IN EDILIZIA
Nel comparto edile, sicuramente uno degli ambiti lavorativi con maggiori
Leggi tutto... -
4 Febbraio 2021, 14:50 ESCAVATORI: PROTEZIONE DELL’OPERATORE E DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Gli escavatori sono “macchine semoventi a ruote, a cingoli o
Leggi tutto... -
13 Gennaio 2021, 15:39 LA PREVENZIONE DEI DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI NEL SETTORE EDILE
Spostare carichi, assumere posture disagevoli ed essere esposti a vibrazioni
Leggi tutto... -
21 Dicembre 2020, 12:46 SULLE RESPONSABILITÀ SE NON SI FORNISCONO AL LAVORATORE IDONEI PRESIDI
Come ricordato nell’articolo “ Produzione delle olive: la sicurezza nella
Leggi tutto... -
17 Dicembre 2020, 9:07 IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO L’IMPIANTO ELETTRICO NON È ADEGUATO
Abbiamo ricordato, in una precedente puntata della rubrica “ Imparare
Leggi tutto... -
15 Dicembre 2020, 10:46 CHE RIPERCUSSIONE HANNO LE NORME SBLOCCA CANTIERI SULLA SICUREZZA?
È difficile poter fare affidamento alle sole cifre per poter
Leggi tutto... -
14 Dicembre 2020, 10:53 LA RESPONSABILITÀ DI UN CSE PER UNA CARENZA STRUTTURALE IN CANTIERE
In tema di infortuni sul lavoro, il coordinatore per l’esecuzione
Leggi tutto...