La Segreteria è l’organo esecutivo ed attua le decisioni del Comitato Direttivo assicurando la gestione continuativa della CGIL. Risponde della propria attività al Comitato Direttivo stesso. La Segreteria funziona e decide collegialmente e si riunisce su convocazione del Segretario generale o su richiesta di 1/4 dei suoi componenti.
Ad ogni componente della Segreteria, viene affidato un incarico operativo, da parte della stessa, su proposta del Segretario generale. Il componente della Segreteria risponde del suo operato all’organo esecutivo.
La composizione e le deleghe della Segreteria CGIL Modena
- DANIELE DIECI – Segretario Generale provinciale
– coordinamento segreteria
– rapporti istituzionali
– politiche degli appalti pubblici e privati
– politiche dello sviluppo, dell’innovazione e delle transizioni ecologiche e digitali
– rapporti unitari
– internazionale
– politiche dei quadri
- DANIELA BONDI – Segretaria organizzativa
– aree della tutela individuale
– rapporti con le società
– politiche finanziarie ed amministrative
– politiche dei dati
– politiche del tesseramento
– politiche di insediamento e reinsediamento
- AURORA FERRARI
– politiche culturali
– pari opportunità e politiche di genere
– rapporti con l’associazionismo
– storia e memoria
– salute e sicurezza sul lavoro
– scuola
– diritto allo studio
– ricerca
– università
- ROBERTA ORFELLO
– politiche del mercato del lavoro
– politiche della comunicazione
– politiche giovanili
– formazione professionale e continua
– formazione sindacale
- ROBERTO RIGHI
– contrattazione sociale, territoriale e dello sviluppo
– welfare pubblico
– politiche abitative
– previdenza contrattuale
– welfare contrattuale
– reti
– ambiente e territorio
– sanità
– politiche della sicurezza e legalità
– politiche dell’immigrazione
– riforme istituzionali
- FERNANDO SIENA
– politiche contrattuali, industriali
– consulta giuridica
– l’artigianato
– ammortizzatori sociali