CGIL Modena

COME CONCEPIRE LA DIVERSITA’ DELLA FORZA LAVORO COME UNA RICCHEZZA?

PuntoSicuro - Come concepire la diversità della forza lavoro come una ricchezza?

In merito alle differenze di genere si rileva come le donne lavorino spesso in settori specifici svolgendo attività erroneamente considerate sicure e semplici e come si occupino, generalmente, della maggior parte del lavoro domestico e della cura della famiglia.

Tuttavia malgrado la consapevolezza delle tante differenze relative ai rischi a cui le donne sono esposte, rispetto ai colleghi maschi, e del difficile equilibrio tra vita lavorativa e vita famigliare, ancora oggi “abbinare il tema della gestione della salute e sicurezza sul lavoro con le differenze di genere è impresa tutt’altro che semplice e scontata”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top