CONSIDERAZIONI SUL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI (DVR): IL LINGUAGGIO, LA STRUTTURA E LA VALUTAZIONE

Nel contributo “A quasi trent’anni di distanza: considerazioni sul documento di valutazione dei rischi” l’autore non solo si sofferma sull’importanza di un documento che sia realmente il centro focale dell’organizzazione aziendale e che sia fruibile da tutti, ma presenta, in questa seconda parte, anche una possibile struttura del DVR ricordando la necessità di un linguaggio unico e comprensibile.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil
