DECRETO 231: LINEE DI INDIRIZZO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DI REATO

Come ricordato in molti documenti la disciplina della responsabilità amministrativa delle imprese, connessa al decreto legislativo 231/2001, ha dato il via – come sottolineato anche nell’articolo “ Disciplina 231/2001: criticità applicative e possibilità di miglioramento” – ad una moderna concezione della prevenzione favorendo una cultura del controllo interno e della legalità e stimolando l’adozione di modelli organizzativi attraverso l’aspettativa di un esonero da responsabilità per efficienza organizzativa.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil
