DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): QUALI SONO GLI OBBLIGHI PER DATORI DI LAVORO E LAVORATORI?

La normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevede un’organizzazione della sicurezza che privilegia le misure di prevenzione e protezione collettive e, quando possibile, l’eliminazione alla fonte di qualunque tipo di inquinante o agente pericolo presente nell’ambiente di lavoro. E dunque l’utilizzo di un dispositivo di protezione individuale è “sempre subordinato all’attuazione di tutti i possibili accorgimenti tecnici e organizzativi per la limitazione o eliminazione dei fattori di rischio”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil