CGIL Modena

FESTA POLIZIA DI STATO: CELEBRIAMO I SUCCESSI, MA AFFRONTIAMO ANCHE I PROBLEMI

Modena, 14 maggio 2010

 

 

 

La Segreteria Provinciale del SILP per la CGIL di Modena parteciperà domani sabato 15 maggio alla festa della Polizia.

Riteniamo la ricorrenza un momento molto importante per i poliziotti, ma al tempo stesso, in qualità di rappresentanti della categoria, non possiamo non analizzare e criticare le scelte governative e dei vertici della Polizia di Stato che ci stanno portando al collasso operativo, scelte dettate da una politica dei tagli indiscriminati alla spesa pubblica con riflessi negativi sulle risorse per le forze di polizia.

Siamo fermamente convinti che proprio nella celebrazione della Nostra Festa è obbligo fare delle riflessioni e formulare dei bilanci.

Senza voler essere lungimiranti, crediamo, che i nostri vertici, a qualsiasi livello, evidenzieranno nei bilanci di attività solo i risultati conseguiti.

Molti si prenderanno i meriti di tali risultati, altri eviteranno di far conoscere le oggettive difficoltà della Polizia di Stato, ma solo noi sappiamo che i risultati della Polizia di Stato modenese sono frutto solo dell’abnegazione e della passione che moltissimi poliziotti dedicano al loro lavoro per il miglioramento delle condizioni della nostra società, anche a fronte di gravissime condizioni economiche e logistiche, e per questo noi sentiamo di dire a loro: GRAZIE…GRAZIE…GRAZIE!!!

Grazie colleghi per i grandissimi risultati in termini di arresti, grazie per la vostra dedizione, grazie per la ricercata volontà di offrire il vostro sacrificio per combattere giornalmente le forme di illegalità. E vorremmo rappresentare tutta la nostra ammirazione ai colleghi che si sono distinti in specifiche operazioni di polizia giudiziaria che purtroppo domani non saranno presenti alla Festa del Corpo in quanto, per carenza di organico, dovranno continuare a prestare servizio.

Solidarietà che esprimiamo anche a quei colleghi che nei mesi scorsi sono stati alla ribalta nazionale per aver consegnato alla giustizia il pregiudicato Varanzano, pluriomicida e colpevole dell’uccisione di un carabiniere in Umbria, in quanto, nonostante le esplicite rassicurazioni del presidente del Consiglio Berlusconi di un autorevole riconoscimento, il Capo della Polizia ha ritenuto di declassare in modo illogico le proposte premiali avanzate dal Questore Margherito.

Non possiamo nascondere che molto deve essere ancora fatto, soprattutto in termini di lotta alla criminalità, nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti e allo sfruttamento della prostituzione che purtroppo continuano ad assumere proporzioni preoccupanti nella nostra provincia.

Gravissimi fenomeni che possono essere debellati non solo con l’importante sacrificio e abnegazione del personale della Polizia di Stato, ma anche e soprattutto con interventi forti in campo legislativo (non certo con il Ddl sulle intercettazioni !!!), ma soprattutto con il miglioramento delle condizioni economiche e infrastrutturali delle forze di Polizia.

Non possiamo tacere dinanzi alle evidenti difficoltà organizzative ed operative che la Questura di Modena e gli uffici periferici stanno attraversando e che purtroppo, dopo gli ultimi trasferimenti, assumeranno dimensioni preoccupanti anche alla luce delle forti diminuzioni di assunzioni e un indebolimento della struttura logistica (autovetture con colori d’istituto e di serie, computer, strumenti d’indagine), a discapito dei servizi offerti alla cittadinanza.

Senza poi sottolineare il contratto di lavoro scaduto il 31.12.2007, i ritardi notevolissimi nel pagamento di missioni e straordinari e, in alcuni casi, il mancato pagamento di competenze regolarmente espletate.

Il Silp è impegnato a contrastare ogni ipotesi di destrutturazione di importanti settori di polizia, a fronte della tendenza a concentrare tutti gli sforzi esclusivamente sulla gestione dell’ordine pubblico, che sembrerebbe essere l’unica preoccupazione dei Questori.

 

 

 

 

p. la Segreteria provinciale

il Segretario Generale Provinciale

Roberto Di Biase

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
Taggato con:
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top