CGIL Modena

FIRMATA L’IPOTESI DI CCNL PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 DEGLI OLTRE 500.000 LAVORATORI DEL COMPARTO REGIONI – AUTONOMIE LOCALI

Un accordo importante realizzato a conclusione di un percorso di confronto  difficile che consente di raggiungere obiettivi di carattere economico e normativo significativi:

  • destinazione integrale delle risorse nazionali per incrementare il trattamento tabellare pari a 63,20 sulla posizione economica C1;
  • risorse aggiuntive destinate alla contrattazione decentrata integrativa, fino a un massimo di 30 euro medie pro capite mensili circa, legate a requisiti economico – finanziari e di virtuosità gestionale da parte degli enti e finalizzate alla valorizzazione professionale ed al miglioramento dei servizi resi ai cittadini e alle imprese,
  • impegno ad avviare entro 45 giorni dalla stipula del contratto un confronto regionale con le associazioni degli enti (Anci  Upi Regioni Unioncamere ect.) per valutare la possibilità di rinnovo e di proroga dei lavoratori precari, al fine di garantire la possibile stabilizzazione  e continuità nell’erogazione dei servizi locali;
  • conferma della disciplina contrattuale vigente in materia di progressioni orizzontali, a fronte del tentativo iniziale della controparte di introdurre una serie di vincoli  tali da  congelare l’istituto;
  • limitazione delle riduzioni salariali previste dalla legge 133/08 in caso di malattia. In particolare  viene esclusa ogni riduzione salariale per:

o   permessi retribuiti per donatori di midollo osseo di cui all’art. 5 della L. n. 52/2001;

o   assenze per attività di volontariato di cui all’art. 9 del D.P.R. n. 194/2001;

o   permessi di cui alla L. 104/1992;

o   congedi parentali di cui al D.Lgs. 151/2001;

o   permessi per screening o prevenzione oncologica

  • il rinvio al prossimo contratto della materie relative alla revisione del sistema di classificazione professionale, alla nuova struttura retributiva, al finanziamento del trattamento economico accessorio delle posizioni organizzative, ai problemi collegati alle festività e ai turni, alla sezione specifica per i lavoratori  delle Regioni.

CGIL FP – CISL FP – UIL FPL con questo rinnovo contrattuale, che interessa un settore vitale del lavoro pubblico e della comunità locale, confermano l’unità d’azione, dichiarata con la piattaforma unitaria.

L’ipotesi sottoscritta rappresenta la tappa di un percorso negoziale che coniuga la valorizzazione dei lavoratori e la qualificazione dei servizi ai cittadini.

L’ipotesi di CCNL  nei prossimi giorni sarà oggetto di una capillare consultazione certificata fra tutte le lavoratrici e i lavoratori del Comparto Regioni e Autonomie Locali.

SEGRETERIE NAZIONALI

CGIL FP  CISL FP UIL FPL

Roma, 04 giugno 2009

L’ipotesi d’accordo

image_printStampa
Taggato con: ,
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top