CGIL Modena

I FATTORI PSICOSOCIALI POSSONO AGGRAVARE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI?

PuntoSicuro - I fattori psicosociali possono aggravare i disturbi muscoloscheletrici?

Come ricordato negli articoli e i documenti connessi alla campagna europea 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, in ambito lavorativo molti fattori psicosociali – ad esempio l’eccessivo carico di lavoro, l’incertezza lavorativa o le molestie – possono contribuire in modo significativo al rischio di sviluppare disturbi muscoloscheletrici (DMS). Questi fattori di rischio psicosociale devono, dunque, essere inclusi nella valutazione, prevenzione e gestione del rischio connesso ai disturbi muscoloscheletrici. Ed è essenziale un intervento precoce per evitare che i DMS si cronicizzino, per offrire un reale sostegno ai lavoratori che ne soffrono e permettere loro di tornare o di rimanere sul luogo di lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_printStampa
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top