CGIL Modena

IL 3 OTTOBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIANFRANCO VIESTI “CONTRO LA SECESSIONE DEI RICCHI”

contro_la_secessione_dei_ricchi_Gianfranco_Viesti 2.10

Sarà presentato martedì 3 ottobre in Cgil a Modena il libro di Gianfranco ViestiContro la secessione dei ricchi. Autonomie regionali e unità nazionale” (Bari, Laterza, 2023). L’incontro è alle ore 18, presso la sede del sindacato in piazza Cittadella 36 (sala 9 Gennaio 1950).
Giancarlo Viesti è docente di Economia all’università di Bari ed è fra i principali esperti di coesione territoriale. Nel suo libro, Viesti parte dall’assunto che è vero, il regionalismo italiano funziona male. Ma la soluzione sta nella proposta di un’autonomia regionale differenziata? Questa non determinerebbe una secessione di fatto delle regioni più ricche?
Ed è proprio questa la preoccupazione e la denuncia delle associazioni modenesi promotrici dell’iniziativa del 3 ottobre che sostengono come nel Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata ci sia il fondato pericolo di mettere a rischio l’unicità della Repubblica italiana, il rischio di una vera e propria “secessione dei ricchi”, di spezzettare la scuola pubblica italiana e le prestazioni sanitarie (diritti universali e costituzionalmente riconosciuti), creare cittadini con diritti di cittadinanza di serie A e di serie B a seconda della regione in cui vivono.
L’iniziativa di martedì 3 ottobre è la prima promossa dal neonato Comitato difesa e attuazione della Costituzione costituitosi anche a Modena dopo la nascita lo scorso luglio del Comitato nazionale promosso dalla Cgil e svariate associazioni.
Anche a Modena il Comitato ricomprende Cgil, Anpi, Arci, Acli, Libera, Legambiente, Agedo. Arcigay, Udu, Coordinamento democrazia e Costituzione e Tam Tam di Pace. L’iniziativa rientra nel percorso di mobilitazione e sensibilizzazione avviato con l’Assemblea delle delegate e delegati Cgil lo scorso 8 settembre in preparazione della manifestazione nazionale a Roma del 7 ottobre “La Via Maestra. Insieme per la Costituzione”.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e tutti sono invitati a partecipare.

 

Modena, 26/9/2023

 

 

 

 

 

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top