IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E LA COMPARTIMENTAZIONE ANTINCENDIO

Il Codice di prevenzione incendi – con riferimento al contenuto del Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e s.m.i. – si propone come “promotore del cambiamento privilegiando un approccio prestazionale alla prevenzione incendi, in grado di garantire standard di sicurezza antincendio elevati, mediante un insieme di soluzioni progettuali sia conformi che alternative”. A ricordarlo è la presentazione, sul sito Inail, della collana ricerche “Il Codice di prevenzione incendi” che si sta arricchendo in questi anni di diverse pubblicazioni nate dalla collaborazione tra l’Inail, l’Università di Roma “La Sapienza”, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil
