IL PREPOSTO E I MODI DELLA VIGILANZA: LA RELAZIONE FINALE DEL SENATO

Si è già avuto ampiamente modo, in un contributo dell’anno scorso al quale si rinvia per approfondimenti, di parlare dell’obbligo del datore di lavoro e del dirigente di individuare formalmente il preposto o i preposti per l’attività di vigilanza (vedasi l’articolo “ Preposto individuato e preposto di fatto: chiarimenti. Il nuovo obbligo di individuazione dei preposti analizzato in relazione all’applicazione dell’art.299 sui ruoli di fatto: le indicazioni della Commissione Parlamentare di Inchiesta del 20 aprile, la normativa e la giurisprudenza”).
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil
