IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI GRAVI E MORTALI NEI LAVORI A CALDO

Con “lavori a caldo” generalmente si fa riferimento a varie attività e metodi lavorativi che producono scintille o prevedono l’uso di fiamma libera o, comunque, altre fonti di calore che possono, dunque, costituire un pericolo di incendio.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

RELATED ARTICLES
-
-
COME IMPOSTARE UNA CORRETTA VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA FORMAZIONE?
1 Dicembre 2023, 10:16 -
NAPO IN: ALLARME ANTINCENDIO!
1 Dicembre 2023, 10:07 -
IL PREPOSTO DI SÉ STESSO NON ESISTE
30 Novembre 2023, 14:15
Tag
appalti
cantieri edili
castelfrigo
ccnl
cgil
cgil informa
cgil modena
congresso
contratto
coronavirus
crisi aziendale
d.lgs. 81/2008
documento valutazione rischi
edilizia
filcams
filctem
fillea
filt
fiom
flai
flc
formazione sicurezza
fp
inail
infortunio lavoro
infortunio mortale
malattia professionale
manifestazione
mobilitazione
modena
nidil
presidio
prevenzione infortuni
salute sicurezza
sciopero
scuola
sisma
sisma 2012
slc
smart working
spi
sunia
testo unico salute e sicurezza
valutazione rischi
voucher