CGIL Modena

IMPIANTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: IL RILEVAMENTO DEI GAS TOSSICI

PuntoSicuro - Impianti a rischio di incidente rilevante: il rilevamento dei gas tossici

Negli impianti a rischio di incidente rilevante soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105, vengono elaborate “analisi degli incidenti per identificare gli eventi incidentali, valutarne la frequenza di accadimento, determinare i possibili scenari, in termini di tipologia (incendio di pozza, incendio di getto ad alta velocità, esplosione di una nube, flashfire, rilascio tossico) ed anche in termini di quantità di sostanza rilasciata/durata dello scenario”. Tuttavia riguardo al rilascio di sostanze tossiche “quando si devono studiare fuoriuscite di gas/vapori di elevata tossicità (ad esempio, cloro, acido cloridrico anidro, acido fluoridrico, ammoniaca anidra, idrogeno solforato), a causa della perdita di contenimento da un’apparecchiatura o una tubazione, è probabile che la modellazione della dispersione comporti la formazione di nubi di consistente estensione”, con concentrazioni in grado di “raggiungere e superare anche i confini dello Stabilimento”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top