CGIL Modena

INAIL: VALUTAZIONE STRUMENTALE E IN TEMPO REALE DEL RISCHIO BIOMECCANICO

PuntoSicuro - Inail: valutazione strumentale e in tempo reale del rischio biomeccanico

Non c’è dubbio che per migliorare la prevenzione dei rischio nei luoghi di lavoro le nuove tecnologie siano diventate nel tempo “sempre più mature e pronte per un utilizzo sul campo grazie al processo di miniaturizzazione che le ha rese indossabili, senza cavi e con peso e dimensioni ridotti, mentre i più recenti protocolli di comunicazione dati e gli algoritmi propri dell’ intelligenza artificiale hanno conferito a questi dispositivi la capacità di stimare il rischio con precisione, accuratezza e in tempo reale”. E, con particolare riferimento alla valutazione strumentale del rischio da sovraccarico biomeccanico nelle attività di movimentazione manuale dei carichi, la valutazione quantitativa del livello di rischio in tempo reale “si è resa ancora più necessaria con la quarta rivoluzione industriale che sta determinando un popolamento sempre più significativo nei luoghi di lavoro di tecnologie robotiche collaborative, rendendo, di fatto, ibrida la attuale società del lavoro”. E dunque la necessità di “governare e controllare con criterio l’interazione tra il lavoratore umano e il collega robot ha aperto nuove sfide all’interno della comunità scientifica, fra le quali è cruciale la possibilità di conferire ai robot un comportamento modulabile e controllabile in base alle reali esigenze e necessità del lavoratore”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top