INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione di temperatura elevata ed umidità dell’aria può creare condizioni non sopportabili per l’organismo umano.
Quando queste condizioni si presentano, si possono verificare episodi di malore ai danni dei lavoratori. I casi di questo tipo devono essere trattati come infortuni sul lavoro e non come malessere indipendente dall’attività lavorativa, ovvero malattia comune.
- Infortunio a causa di temperature elevate in ambiente di lavoro (volantino formato A4 pdf)
- Caldo: istruzioni per l’uso (pieghevole formato A5 pdf)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil di Modena