CGIL Modena

INFORTUNIO MORTALE SUL LAVORO AEROPORTO BOLOGNA: OCCORRONO TEMPI CONGRUI PER LE LAVORAZIONI!

AEROPORTO-MARCONI BOLOGNA

L’ennesima tragedia sul lavoro dove alle 3 di questa mattina ha perso la vita il lavoratore modenese dell’azienda Frantoio Fondovalle presso l’aeroporto di Bologna, torna a evidenziare con drammaticità il problema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un problema che si riscontra quotidianamente nel settore edile con incidenti gravi e spesso mortali, anche a Modena è il secondo infortunio mortale nell’ultimo mese.

“Restiamo in attesa delle indagini sulle dinamiche dell’incidente da parte della Magistratura, ma quello che possiamo affermare sin d’ora è che, in questo caso come in tanti altri, il problema sta nella fretta delle lavorazioni che sono causa di incidenti gravi e mortali” affermano Rodolfo Ferraro segretario Fillea Cgil e Aurora Ferrari segreteria Cgil Modena.
Ogni lavorazione ha bisogno di tempi congrui per evitare la fretta, la legislazione italiana su salute e sicurezza in materia di lavoro è tra le più avanzate in Europa, quello che manca è la corretta applicazione e il controllo, il sotto-organico di Ispettorato e Medicina del Lavoro. A fronte di un totale di 311.000 occupati in provincia di Modena ci sono 43 ispettori e abbiamo stimato che la possibilità delle aziende di essere controllate sia una ogni vent’anni!” affermano i sindacalisti Cgil Ferraro e Ferrari.
“Continuiamo a sostenere che servono misure per la qualificazione delle imprese, come l’introduzione della patente a punti, e come deterrente l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro” spiegano ancora i sindacalisti. Fondamentale anche applicare correttamente il contratto nazionale edile che prevede di investire in maggiore formazione di tutti gli addetti del settore.

Non è possibile continuare a morire sul lavoro, il lavoro non può essere sinonimo di morte!
Per questo, Cgil e Fillea Cgil di Modena saranno presenti con una nutrita delegazione alla manifestazione presso l’aeroporto di Bologna lunedì mattina 18 settembre a sostegno dello sciopero contro gli infortuni e per la sicurezza sul lavoro.

Modena, 14/9/2023

 

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top