LA FORZA NORMATIVA DEI PROTOCOLLI CONDIVISI NELL’EMERGENZA COVID-19

Nella seconda fase dell’emergenza COVID-19 è stato assegnato alla contrattazione collettiva un importante ruolo nella definizione delle misure per il contrasto ed il contenimento, nei luoghi di lavoro, della diffusione del virus SARS-CoV-2.
La funzione di individuazione delle linee guida condivise, “volte ad agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio, è stata assegnata ai Protocolli Condivisi, prima del 14 marzo e, successivamente, del 24 aprile”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil
