LA PROPOSTA DI UN DECALOGO PER RENDERE PIÙ SICURO IL LAVORO IN ITALIA

Non c’è dubbio che di fronte ai dati infortunistici che mostrano, nei primi sette mesi del 2022, un forte incremento di denunce di infortunio sul lavoro (+ 41,1% rispetto al 2021, +52,8% rispetto al 2020 e +16,6% rispetto al 2019), anche a fronte di un leggero decremento (rispetto al 2019) degli infortuni mortali, ci si debba interrogare attentamente su come migliorare le strategie di prevenzione, su come costruire un piano, una politica in grado di invertire la rotta.
Insomma è il momento di un “ impegno comune”, come ricordava il presidente dell’Inail Franco Bettoni, di una sorta di “Piano Marshall” relativo alla salute e sicurezza sul lavoro cercando di investire di questa necessità anche il futuro Governo della XIX Legislatura.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil