CGIL Modena

LA RESPONSABILITÀ DELL’ENTE QUANDO L’AUTORE DEL REATO NON È IDENTIFICATO

PuntoSicuro - La responsabilità dell'ente quando l'autore del reato non è identificato

All’assoluzione della persona fisica imputata del reato presupposto per una causa diversa dalla rilevata insussistenza di quest’ultimo non consegue automaticamente l’esclusione della responsabilità dell’ente per la sua commissione, poiché tale responsabilità, ai sensi dell’art. 8 del D. Lgs. n. 231 del 2001, deve essere affermata anche nel caso in cui l’autore del suddetto reato non sia stato identificato. E’ questo il principio che emerge dalla lettura di questa sentenza della Corte di Cassazione alla quale ha fatto ricorso una società che si era vista rigettare dalla Corte di Appello una istanza di revisione di una condanna dalla stessa società subita per illecito amministrativo ex art. 5 del D. Lgs. n. 231/2001 dopo che i rappresentanti della società erano stati assolti perché il fatto non sussiste per i reati presupposti collegati all’illecito amministrativo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_printStampa
Taggato con:
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top