1

LA RESPONSABILITÀ PER L’INFORTUNIO PRESSO UNA MACCHINA MARCATA CE

Riguarda l’infortunio di un lavoratore avvenuto presso una macchina che non presentava i necessari requisiti di sicurezza questa sentenza emanata dalla Corte di Cassazione chiamata a decidere sul ricorso presentato dal responsabile legale di un’azienda. Grava sul datore di lavoro o su chi da questi è stato dotato di una formale delega di funzioni, ha ricordato la suprema Corte in questa occasione quanto più volte già sostenuto in precedenti sue espressioni, l’obbligo di verificare la conformità dei macchinari alle prescrizioni di legge e di impedire l’utilizzazione di quei macchinari che, per qualsiasi inidoneità originaria o sopravvenuta, siano pericolosi per l’incolumità del lavoratore che li manovra. Il datore di lavoro, infatti, quale responsabile della sicurezza dell’ambiente di lavoro, è tenuto ad accertare la corrispondenza ai requisiti di legge dei macchinari utilizzati, e risponde dell’infortunio occorso ad un dipendente a causa della mancanza di tali requisiti senza che la presenza sullo stesso della marcatura di conformità “CE” o l’affidamento riposto nella notorietà e nella competenza tecnica del costruttore valgano ad esonerarlo dalla sua responsabilità».

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)