CGIL Modena

LA TUTELA IN TASCA – GUIDA AI SERVIZI DELL’INCA CGIL PER DELEGATE E DELEGATI SINDACALI

La tutela in tasca - Guida ai servizi dell’Inca Cgil per delegate e delegati sindacali

L’Inca (Istituto Nazionale Confederale di Assistenza) nasce l’11 febbraio 1945, in occasione del I° Congresso della Confederazione generale del lavoro, che ne diventa il soggetto promotore.
Nel 1947, il decreto legislativo n. 804 del 29 luglio, ne riconosce giuridicamente il ruolo e la funzione, attribuendogli il compito di assistere i lavoratori e le lavoratrici, i pensionati e le pensionate, nel riconoscimento dei diritti, in base alle normative, in materia di: previdenza, salute e benessere nei luoghi di lavoro, infortuni e malattie professionali, e prestazioni socioassistenziali.
Successivamente, la legge n. 152 del 2001, il regolamento del 2008 e i decreti applicativi del 2015 hanno ampliato ulteriormente gli ambiti d’azione degli Istituti di Patronato, disciplinandone la funzione e fissando parametri qualitativi e quantitativi ben precisi per la validazione del loro operato.

Scarica il vademecum in formato pdf – Aggiornato a novembre 2022 (fonte: inca.it)

image_printStampa
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top