CGIL Modena

MALATTIE DELLA PELLE: QUALI SONO LE ATTIVITÀ A MAGGIOR RISCHIO?

PuntoSicuro - Malattie della pelle: quali sono le attività a maggior rischio?

Rispetto al resto dell’Unione Europea, dove si stima che le malattie della pelle siano tra il 10% ed il 40% delle malattie professionali riconosciute, in Italia questa casistica di malattie professionali risulta ridotta (secondo la banca dati statistica dell’Inail sarebbero l’1,3% del totale dei casi ‘accertati positivi’ del quinquennio 2015 – 2019).
E ciò si può ricondurre “in parte alla necessità di ulteriori approfondimenti epidemiologici ed in parte al fatto che spesso la diagnosi relativa alle malattie della pelle non è associata all’anamnesi lavorativa, dalla quale potrebbero emergere le eventuali esposizioni professionali”. Senza dimenticare che per alcune patologie, quali i tumori cutanei, “il periodo di induzione e latenza può essere molto lungo rendendo difficile il collegamento con le passate esposizioni professionali che possono averli causati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top