CGIL Modena

MAT, SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE – X EDIZIONE (2020)

In occasione dell’appuntamento del 19 ottobre a Carpi, presso l’Auditorium San Rocco in Via San Rocco 1, la Cgil Modena partecipa a due momenti attraverso gli interventi di Daniele Dieci, componente della Segreteria confederale della provincia:

  • Presentazione del libro “Mi devi credere – cantiere di socioanalisi narrativa svolto con un gruppo di badanti”
    Il libro di Sara Manzoli nasce dall’esperienza di cantiere di socioanalisi narrativa svolto con un gruppo di badanti occupate nel comune di Modena. La narrazione approfondisce cinque dispositivi che emergono dai racconti delle lavoratrici, tra cui il mal di lavoro, la sofferenza fisica e psicologica a cui sono sottoposte, dovuta alla relazione di schiavitù che viene istituita, con un approfondimento rispetto alla “sindrome Italia” una forma depressiva che sviluppano le badanti occupate sul territorio nazionale.
  • Incontro / dibattito dal titolo “Chi sono i lavoratori fragili? Contratti, discontinuità, retribuzione, vessazioni”
    Le Parole Ritrovate è un movimento che propone un confronto alla pari tra tutti i partecipanti che desiderano intervenire portando la loro esperienza circa la tematica concordata. Questo incontro si propone di approfondire, attraverso le voci dei partecipanti il complesso tema di quelle categorie di lavoratori considerate fragili per condizioni di salute particolari, situazioni sociali specifiche, contratti o condizioni lavorative poco tutelanti.
image_printStampa
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top