MEDICINA DEL LAVORO: STUDIARE LE FONTI STORICHE PER MIGLIORARE LA PREVENZIONE

Nonostante un primo formale riconoscimento di una “dimensione storica della medicina del lavoro in Italia” e la presenza di iniziative di “ricostruzione storiografica della prevenzione e della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”, nel nostro Paese manca, ad oggi, un “effettivo lavoro di valorizzazione delle fonti storiche e di condivisione del patrimonio delle conoscenze in grado di far comprendere le ragioni che si celano dietro i successi e gli insuccessi delle azioni di prevenzione e di tutela” in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil