“MEZZO SECOLO DI STORIA D’ITALIA”, CINEFORUM SPI CGIL IL 3 E IL 21 APRILE

La proiezione del documentario “Citizen Rosi”, già slittata a venerdì 21 aprile è ulteriormenet rinviata, per problemi tecnici, al prossimo autunno.
Il sindacato pensionati Spi Cgil distretto di Modena organizza due giornate di cineforum il 3 aprile e il 21 aprile proponendo due docu-film sui temi sociali, politici e sindacali della storia più recente del nostro paese.
Il primo incontro è lunedì 3 aprile con la proiezione di “Citizen Rosi” (Italia, 2019) il documentario sull’opera di Francesco Rosi, narrato dalla figlia Carolina. Il racconto di un grande regista i cui film di impegno civile (Salvatore Giuliano, Lucky Luciano, Il Caso Mattei, Le mani sulla città, Cristo si è fermato a Eboli, ecc…) hanno invitato alle riflessione intere generazioni. Un resoconto dell’impegno investigativo e della tecnica sistematica del regista napoletano che hanno reso il cinema un vero e proprio strumento di critica politica e sociale. Inizio proiezione alle ore 15 presso il salone Corassori della Cgil di Modena (piazza Cittadella, 36). A seguire il dibattito fra i presenti.
Il secondo cineforum è venerdì 21 aprile (sempre ore 15 – salone Corassori Cgil, piazza Cittadella, 36) con la proiezione di “Con la furia di un ragazzo. Un ritratto di Bruno Trentin” (Italia, 2008) intervista autobiografica sulla vita di Bruno Trentin, dagli anni giovanili anarchici alle imprese partigiane. Per quindici anni a capo del sindacato dei metalmeccanici italiani e poi della Cgil. E’ una conversazione a più capitoli raccolta nel 1998 da Franco Giraldi e poi montata insieme ad altri spezzoni tratti da documentari dell’epoca. Un ritratto intenso e commovente di uno dei maggiori sindacalisti italiani, una delle figure politiche e intellettuali di maggior spessore del dopoguerra. A seguire il dibattito fra i presenti.
Modena, 22/3/2023