CGIL Modena

MOVIMENTAZIONE CARICHI: QUALI SONO I CRITERI PER IL GIUDIZIO DI IDONEITA’?

PuntoSicuro - Movimentazione carichi: quali sono i criteri per il giudizio di idoneità?

L’idoneità lavorativa esprime “l’adeguatezza dell’attività lavorativa rispetto a potenziali rischi professionali”. Può essere interpretata soprattutto come “indicatore di specifico rischio del posto di lavoro”, prima ancora che “espressione delle (ridotte) capacità del lavoratore”.

Il giudizio di idoneità che il medico competente “formula, a completamento della sua attività di sorveglianza sanitaria ed in relazione alle mansioni svolte dai soggetti interessati, rappresenta oltreché una ‘misura relativa’ dello stato di salute dei lavoratori esposti, una verifica delle azioni preventive messe in atto per governare la presenza di potenziali rischi professionali”.

E’ chiaro, in questo senso, come sia importante “porre l’accento su un sistema di gestione delle Idoneità Lavorative condiviso fra gli attori della prevenzione” (medici competenti, datori di lavoro, RSPP, RLS, formatori).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top