NUOVE PROSPETTIVE IN MATERIA DI RISCHI PSICOSOCIALI: LA ISO 45003/21

Come emerge dal documento ” Rischi psicosociali nei luoghi di lavoro: quali obiettivi per le organizzazioni e quali prospettive d’intervento per la psicologia del lavoro”, pubblicato dall’ordine degli psicologi del Lazio, a seguito delle trasformazioni dei processi produttivi e degli esiti della pandemia, il tema della valutazione e gestione dei rischi psicosociali, negli ambienti di lavoro, si va sempre più ponendo come elemento prioritario.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil
