CGIL Modena

PREOCCUPAZIONE CRESCENTE ALLA OLSO MECCANICA (GRUPPO ISEO) DI SAN CESARIO SUL PANARO

Olso Meccanica-Iseo Serrature S. Cesario s.Panaro

La Olso Meccanica Srl, azienda di fabbricazione di serrature, con sede a San Cesario sul Panaro (via della Meccanica, 23) assorbita nel 2008 dalla Iseo Serrature Spa con sede a Pisogne (BS), conosce dal 2018 una crisi legata sia a fattori interni come la crisi dell’edilizia, sia alla contrazione degli ordinativi dal Medioriente che assorbono circa il 50% del suo fatturato.
La Olso Meccanica è un’azienda al 90% composta da donne con anzianità lavorativa di più di 20 anni. La situazione di crisi negli ultimi 2 anni aveva portato l’azienda all’utilizzo degli ammortizzatori sociali: cassa integrazione ordinaria fino al 30 settembre 2019, successivamente l’azienda aveva dichiarato un esubero del 50% dell’organico aziendale pari a 13 persone e per 12 mesi dal 1° ottobre 2019 al 31 ottobre 2020 è stato fatto un accordo sindacale con l’utilizzo del contratto di solidarietà al 50%, accompagnato da una mobilità volontaria incentivata.
Ma nelle ultime settimane, le lavoratrici e i lavoratori hanno notato un calo drastico della produzione e questo ha creato una grande preoccupazione, “in quanto presumiamo – affermano Yawo Galli Fiom Cgil e Alessandro Gamba Fim Cisl – che il sacrificio delle uscite volontarie non riusciranno a salvare i posti di lavoro e lo stabilimento di San Cesario”. L’assemblea dei lavoratori e i sindacati Fiom Cgil e Fim Cisl, richiedono all’azienda di mantenere gli impegni presi con la sottoscrizione del contratto di solidarietà e con la mobilità volontaria.
Il giorno 17 giugno 2020 ci sarà un incontro con la società e se in quella sede le risposte non corrisponderanno alle nostre aspettative, l’assemblea del 9 giugno 2020 ci ha già dato mandato per mettere in campo delle iniziative di lotta.

 

San Cesario sul Panaro (Modena), 12.6.2020

image_printStampa
Iscriviti alla Newsletter della Cgil di Modena
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top