PRIMO SOCCORSO: LA DEFIBRILLAZIONE PRECOCE NEI LUOGHI DI LAVORO

Compressioni toraciche e defibrillazione precoce sono i maggiori determinanti nel favorire la sopravvivenza da arresto cardiaco in sede extra-ospedaliera. Le linee guida internazionali delle maggiori società scientifiche di riferimento raccomandano la diffusione sul territorio dei DAE (i defibrillatori semiautomatici esterni) e la formazione dei cittadini al BLSD (Basic Life Support – Defibrillation) già a partire dalla scuola.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil di Modena
Taggato con: salute sicurezza