LE PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE SONO UN’OPPORTUNITA’?

Sappiamo che per le piccole imprese, con diverse eccezioni correlate ai rischi relativi, sono disponibili, come supporto per il processo di valutazione, delle “procedure standardizzate per la valutazione dei rischi”, come previsto dall’art. 29 del D.Lgs. 81/2008. Procedure che sono state approvate dalla Commissione Consultiva Permanente e pubblicate con Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012. Le aziende che ricadono nel campo di applicazione del decreto possono utilizzare le procedure standardizzate o redigere il documento di valutazione dei rischi secondo gli articoli 17, 28 e 29 del Testo Unico (D.Lgs. 81/2008).
L’utilizzo di procedure standardizzate per la valutazione dei rischi è da considerare un problema o un’opportunità? Quali obiettivi sono stati raggiunti in questi anni?
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil
