QUALI SONO I COMPITI DEL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI?

Nel mondo edile il coordinatore per l’esecuzione dei lavori (CSE) è quella figura che il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 descrive, all’articolo 89 del Titolo IV (Cantieri temporanei e mobili), come coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera, un ‘soggetto, diverso dal datore di lavoro dell’impresa esecutrice, incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, dell’esecuzione dei compiti di cui all’articolo 92, che non può essere il datore di lavoro delle imprese affidatarie ed esecutrici o un suo dipendente o il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) da lui designato. Le incompatibilità di cui al precedente periodo non operano in caso di coincidenza fra committente e impresa esecutrice’.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil