CGIL Modena

RINNOVO CONTRATTO DI LAVORO PANIFICATORI: IL 12 DICEMBRE SECONDO SCIOPERO DI 8 ORE E MANIFESTAZIONE A MILANO

Modena, 5 dicembre 2016

Ci sarà anche una delegazione regionale di oltre 100 lavoratori e sindacalisti di Fai/Cisl Flai/Cgil e Uila/Uil alla manifestazione sindacale a Milano presso la “Casa del Pane” (corso Venezia 58-63) in occasione del secondo sciopero nazionale di 8 ore per il rinnovo del contratto di lavoro degli addetti dei panifici aderenti a Fiesa-Confesercenti e Federpanificatori, scaduto da ormai ventidue mesi.
A Modena il contratto interessa circa una cinquantina di imprese con una realtà importanti come East Balt a Bomporto (circa 100 addetti) e il resto rappresentato da piccoli e medi panifici artigianali.

Bologna, 5 dicembre 2016

Per la qualità del pane tuteliamo la dignità dei lavoratori del settore. Dopo ventidue mesi di vacanza contrattuale e dopo numerosi incontri, sia in sede plenaria che tecnica, tesi al rinnovo del CCNL panificazione (artigianale e industriale), Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil nazionali hanno indetto altre 8 ore di sciopero per l’intera giornata di lunedì 12 dicembre 2016, con manifestazione sindacale a Milano presso la “Casa del Pane”, in Corso Venezia n. 58-63.
Alla manifestazione parteciperanno delegazioni da tutto il territorio nazionale. Oltre allo sciopero, che riguarda i panifici associati a Fiesa-Confesercenti e Federpanificatori, sarà promossa, sempre su tutto il territorio nazionale, una campagna di informazione diretta a tutti i consumatori per informarli sullo stato del settore e sulle condizioni di lavoro dei lavoratori.
Lo sciopero del 12 dicembre segue quello del 21 ottobre, sempre di 8 ore, e ha il fine di sbloccare la fase di stallo delle trattative e arrivare, quanto prima, ad un rinnovo del contratto che possa migliorare le condizioni di lavoro di circa 80.000 lavoratori e lavoratrici del settore, a livello nazionale. In Emilia Romagna sono oltre 400 panifici coinvolti, alcuni di grandi dimensioni, con oltre 2000 lavoratori e lavoratrici coinvolti complessivamente.
Fai, Flai e Uila hanno più volte invitato le controparti a dare luogo ad un rinnovo del CCNL in linea con la piattaforma unitaria promossa da Cgil, Cisl e Uil sul modello contrattuale, nonché in continuità con i rinnovi recentemente sottoscritti nel settore alimentare. I recenti accordi, firmati sul modello contrattuale con l’Artigianato e Confcommercio, ribadiscono il valore del Contratto Nazionale e avviano una fase di rafforzamento del secondo livello di contrattazione.

Federpanificatori e Fiesa, invece, continuano ad avanzare l’assurda pretesa di destrutturare il sistema di contrattazione condiviso dalle parti, negando ogni disponibilità a riconoscere aumenti contrattuali sui minimi tabellari nazionali.
Il rinnovo del contratto di lavoro consente anche di tutelare decenti condizioni di lavoro che sono elementi essenziali per la qualità delle produzioni e del pane.

 

Rinnovo contratto di lavoro panificatori il 21 ottobre sciopero di 8 ore e sit-in davanti alla sede assopanificatori di Bologna, comunicato stampa 18.10.16

Rinnovo contratto nazionale lavoratori panifici, una probabile ripresa delle trattative. Il contratto serve ai lavoratori e alle imprese, comunicato stampa 21.10.16

image_printStampa
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top