RISCHIO STRESS: QUALE DEVE ESSERE IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE?

Come ricordato anche nell’articolo di presentazione del documento “ Primo documento di consenso. Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali”, prodotto dal gruppo di lavoro sullo stress lavoro correlato (SLC) della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione ( CIIP), le indicazioni normative e scientifiche degli ultimi anni “convergono sulla necessità ed opportunità di aprire la prospettiva della prevenzione ad una analisi più ampia e corrispondente ai nuovi fattori di rischio (es. telelavoro) ed alla dimensione individuale che ne può derivare”. E la Consulta CIIP propone, infatti, di “interrogarsi sul passaggio dalla prevenzione dello stress lavoro correlato ai rischi psicosociali attraverso lo scambio di esperienze”, la presentazione del documento di consenso indicato sopra e attraverso momenti di confronto come il convegno “Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali” che, organizzato dalla Consulta, si è tenuto alla Clinica del lavoro di Milano il 29 marzo 2023.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil
