RISTORANTE FLUNCH GRANDEMILIA, PRESIDIO DELLE LAVORATRICI SABATO POMERIGGIO 10 DICEMBRE
Modena, 9 dicembre 2016
Protestano sabato pomeriggio 10 dicembre le dipendenti del ristorante Flunch collocato all’interno del centro commerciale GrandEmilia di Modena, contro la chiusura del locale prevista per il 31.1.2017 e la conseguente procedura di licenziamento collettivo già avviata nei giorni scorsi.
I 34 lavoratori, in prevalenza donne, addetti mensa e cucina, daranno vita ad un presidio dalle ore 16 alle ore 18 davanti all’entrata del ristorante del centro commerciale GrandEmilia.
Le lavoratrici sono altamente preoccupate poiché nessuna soluzione al problema è emersa in queste settimane per garantire la continuità occupazionale.
I sindacati Filcams/Cgil e Fisascat/Cisl insieme alle lavoratrici sono stati ricevuti dal sindaco Muzzarelli dopo l’interrogazione in Consiglio comunale presentata il 1° dicembre dal gruppo consigliare Pd.
“Il sindaco – affermano Rosa Dammicco Filcams/Cgil e Pascale Milone Fisascat/Cisl – ha espresso solidarietà alle lavoratrici e si è reso disponibile a coinvolgere le parti interessate per cercare una soluzione che eviti il depauperamento del tessuto produttivo modenese e la chiusura di una ennesima realtà commerciale del territorio”.
Al momento però lavoratrici e sindacati confermano tutta la loro preoccupazione per l’assenza di novità sul futuro di Flunch e delle lavoratrici. Occorre il coinvolgimento di tutte le parti interessate per una soluzione positiva. Filcams e Fisascat ritengono che un ruolo importante potrebbe essere giocato anche dalla stessa proprietà del centro commerciale GrandEmilia per incentivare un nuovo investitore.
Chiude il ristorante Flunch di GrandEmilia, licenziamento per 34 lavoratori, comunicato stampa 17.11.2016
In FOTO il presidio di sabato 10 dicembre 2016