Non c’è dubbio che le nuove tecnologie ed, in particolare,
Leggi tutto...I contenuti sono soggetti a integrazioni e/o correzioni volte a mantenere aggiornate le notizie sul tema ed adeguare il materiale in caso di modifiche normative / legislative. Qui sono indicati anche riferimenti a strutture terze e non riconducibili a materiale predisposto direttamente da Cgil Modena e dal Patronato Inca Cgil
Indice delle sezioni Dipartimento Salute e Sicurezza
- Modulistica per attività dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Prevenzione e Tutela
- Leggi bene … per non farti male
- Malattie professionali
- Salute e benessere
- Notiziari Inca Cgil nazionale
- Pubblicazioni Inail
- Approfondimenti
- Fonti istituzionali
- Uffici di riferimento presso Cgil Modena
- Tutte le notizie
Uffici di riferimento presso Cgil Modena
![]() Patronato INCA |
![]() Risarcimento Danni |
![]() Salute e Sicurezza sul Lavoro |
IMPORTANTE: si accede agli uffici Risarcimento Danni e Salute e Sicurezza sul Lavoro solo attraverso
Patronato Inca, Area Diritti, Categorie di riferimento
ULTIME NOTIZIE
-
27 Settembre 2023, 13:28 -
26 Settembre 2023, 8:45 STRUTTURE SANITARIE E SICUREZZA: PERCHÉ SONO IMPORTANTI I SISTEMI DI GESTIONE?
Generalmente un presidio sanitario è un “complesso produttivo multidimensionale” e
Leggi tutto... -
26 Settembre 2023, 8:35 COME MIGLIORARE LA PROTEZIONE DELLA PELLE NEI LUOGHI DI LAVORO?
Nelle attività di lavoro specialmente le mani – ma anche
Leggi tutto... -
26 Settembre 2023, 8:20 STRESS LAVORO CORRELATO, UNA RICERCA CANADESE
Lo stress sul lavoro può letteralmente spezzarvi il cuore. Soprattutto
Leggi tutto... -
25 Settembre 2023, 13:51 SICUREZZA MACCHINE E SISTEMI DI COMANDO: QUALI SONO GLI OBBLIGHI?
È evidente che nella “vita utile” di una macchina ci
Leggi tutto... -
25 Settembre 2023, 13:41 I RISCHI NELLA DISMISSIONE DI UN IMPIANTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE
Nei luoghi di lavoro una riduzione dell’attenzione alle misure di
Leggi tutto... -
22 Settembre 2023, 11:36 L’INTERVENTO DEL COORDINATORE IN CASO DI CARENZE STRUTTURALI NEI PONTEGGI
Torna la Corte di Cassazione a porre in evidenza in
Leggi tutto... -
22 Settembre 2023, 10:52 LA RELAZIONE DELL’OSSERVATORIO SULLA SICUREZZA NELLE PROFESSIONI SANITARIE
La legge 14 agosto 2020, n. 113 “Disposizioni in materia
Leggi tutto... -
21 Settembre 2023, 13:10 INFORTUNI MORTALI, CGIL CISL UIL: «SI CONTINUA A MORIRE COME 50 ANNI FA»
Era un dipendente della Sielte di Campogalliano (azienda con la
Leggi tutto... -
21 Settembre 2023, 9:26 LA BOZZA DEL NUOVO ACCORDO UNICO E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Entro il 30 giugno 2022, come richiesto dalla legge 215/2021
Leggi tutto... -
21 Settembre 2023, 9:17 IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI AMBIENTI CONFINATI E GLI INCIDENTI NELLE VASCHE
In considerazione dei tanti incidenti anche ancora avvengono negli ambienti
Leggi tutto... -
20 Settembre 2023, 11:45 FORMAZIONE SULLA SICUREZZA: OBBLIGO OD OPPORTUNITÀ?
La legge 215/2021 di conversione del Decreto-legge 146/2021 ha apportato
Leggi tutto... -
20 Settembre 2023, 9:27 QUALE SARÀ L’IMPATTO E LA DIFFUSIONE DEI DRONI NEL MONDO DEL LAVORO?
Come abbiamo visto anche in alcuni studi relativi alle nuove
Leggi tutto... -
19 Settembre 2023, 10:54 FORMAZIONE IN MATERIA ANTINFORTUNISTICA AL DI FUORI DELL’ORARIO DI LAVORO
Il D. Lgs. n. 81/2008, all’art. 37, prevede l’obbligo, in
Leggi tutto... -
19 Settembre 2023, 10:22 LA SICUREZZA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE USATA PER IL CONTROLLO QUALITÀ
Abbiamo più volte ricordato come siano sempre di più le
Leggi tutto...