I contenuti sono soggetti a integrazioni e/o correzioni volte a mantenere aggiornate le notizie sul tema ed adeguare il materiale in caso di modifiche normative / legislative. Qui sono indicati anche riferimenti a strutture terze e non riconducibili a materiale predisposto direttamente da Cgil Modena e dal Patronato Inca Cgil
Malattie professionali
- +
Malattia professionale: definizione
- +
Approfondimenti su alcune delle molteplici fattispecie
- Infortuni e malattie professionali | Online l’aggiornamento degli open data Inail dei primi sette mesi del 2023
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo semestre 2023
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi cinque mesi del 2023
- Malprof 2019-2020 | L’undicesimo rapporto Inail – Regioni sulle malattie professionali
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo quadrimestre 2023
- Infortuni e malattie professionali: aggiornamento dei servizi online | Comunicazione di infortunio, Denuncia/comunicazione di infortunio, Denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi
- Infortuni e malattie professionali | Nel nuovo numero di Dati Inail un focus sui lavoratori stranieri
- Infortuni e malattie professionali | Gli open data Inail nel catalogo nazionale dell’Agid
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo trimestre 2023
- Trasporto su strada | Disponibile sul sito dell’Inail un report sulle malattie professionali
- Vittime dell’amianto | Nuova misura della prestazione aggiuntiva alla rendita e della prestazione una tantum per i malati di mesotelioma non professionale e i loro eredi
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail di febbraio 2023
- Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada
- Denuncia/comunicazione di infortunio, malattia professionale e silicosi/asbestosi, certificati di infortunio e patronati | Aggiornamento tabelle tipologiche
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail di gennaio 2023
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del 2022
- Malattie asbesto correlate | Online il report Inail 2022
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi 11 mesi del 2022
- Dati Inail | Trasporto e magazzinaggio tra le attività più a rischio di infortunio e malattia professionale
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2022
- Infortuni e malattie professionali | Il turismo al centro del nuovo numero di Dati Inail
- Analisi statistica 2021 | Le malattie asbesto correlate
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2022
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi otto mesi del 2022
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi sette mesi del 2022
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo semestre 2022
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi cinque mesi del 2022
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo quadrimestre 2022
- Commissione Ue | Il Covid-19 da inserire nella lista malattie professionali
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo trimestre 2022
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail di febbraio 2022
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail di gennaio 2022
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data mensili Inail del 2021
- L’opuscolo per divulgare dati statistici | Le malattie asbesto correlate
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi 11 mesi del 2021
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2021
- Fondo per le vittime dell’amianto 2021 | Informazioni aggiornate sulle prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattia asbesto-correlate e dei loro superstiti
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2021
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi otto mesi del 2021
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi sette mesi del 2021
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo semestre 2021
- Infografica | Infortuni e malattie professionali – 2020
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi cinque mesi del 2021
- Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali | Strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo quadrimestre 2021
- Malprof, Malattie della pelle | Analisi per comparti economici e professioni dei lavoratori
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo trimestre 2021
- MalProf | Le malattie professionali dell’apparato respiratorio
- Malprof | Le malattie professionali nel settore agricoltura
- Malprof 2017-2018 | Il decimo rapporto Inail – Regioni sulle malattie professionali
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail di febbraio 2021
- Malprof 2015-2016 | Pubblicato il nono rapporto Inail-Regioni sulle malattie professionali
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail di gennaio 2021
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del 2020
- Malprof 2015-2016 | Il nono rapporto Inail – Regioni sulle malattie professionali
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi 11 mesi del 2020
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2020
- Patronato Inca Cgil Nazionale | Malattie professionali degli autisti
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2020
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi otto mesi del 2020
- Patronato Inca Cgil Nazionale | Malattie professionali in aumento
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi sette mesi del 2020
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo semestre 2020
- Malattia professionale | Il rischio silicosi nel mondo
- Infortuni e malattie professionali 2019 | Infografiche
- Infortuni e malattie professionali 2019 | Oltre 405mila infortuni sul lavoro e 628 casi mortali. In aumento le malattie professionali denunciate
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail dei primi cinque mesi del 2020
- Malattie professionali nel settore asfaltatura | Esposizione agli Idrocarburi Policiclici Aromatici
- Infortuni e malattie professionali | Inail, oltre 600mila rendite inabilità permanente
- Settore Ambiente | Analisi del fenomeno infortunistico e delle malattie professionali del settore
- Esposizione a silice cristallina | Pubblicato il Rapporto scientifico 2000-2019
- Amianto | Inail due fact sheet sulla sicurezza dei lavoratori e la ricerca dei materiali contaminati
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo quadrimestre 2020
- Siti contaminati da amianto | Misure di sicurezza da adottare a tutela dei lavoratori e degli ambienti di vita
- Fondo per le vittime dell’amianto 2020 | Ulteriore indennizzo economico ai titolari di rendite per malattie professionali correlate all’amianto e, in caso di morte, ai loro eredi
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail del primo trimestre 2020
- Emergenza Coronavirus | Tutela contro gli infortuni e le malattie professionali
- Esposizione ad amianto e rischio di mesotelioma del pericardio e della tunica vaginale del testicolo | Uno studio epidemiologico
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail di febbraio
- Malattie professionali | Come interpretare i dati relativi a quelle denunciate?
- Newsletter medico-legale Inca | Malattie professionali tra le lavoratrici
- Studio ANMIL | Donne che si infortunano sul lavoro o contraggono una malattia professionale
- Infortuni e malattie professionali | Online gli open data Inail di gennaio
- Aggiornamenti in tema di medicina del lavoro. Quali nuove malattie professionali sono da inserire in tabella? | Notiziario Inca n. 1/2020
- Malattie professionali | Aumento nel 2019
- Malattie professionali | Analisi Open Data INAIL
- Malattie professionali per uso del cellulare | Può causare tumori alla testa
- Ammalarsi di lavoro, le malattie professionali | Patologie che il lavoratore contrae in occasione dello svolgimento dell’attività lavorativa
- Malattie professionali tra consulenti di Poste Italiane | Slc, Inca e FDV: presentazione di uno studio (1) – Più ricorrenti: stress e patologie muscoloscheletriche (2) – Quando le relazioni diventano pericolose (3)
- Danno biologico per infortunati e tecnopatici | Aggiornata tabella degli indennizzi
- Tutela Inail per infortunio e malattia professionale | Rivalutate le prestazioni (+1,1%)
- Infortuni e malattie professionali: rider e iscritti alla gestione separata | Un primo importante passo che colma una grave lacuna in materia di tutela di lavoratori
- I tumori causano il 95% delle morti per malattia professionale | Gran parte delle neoplasie da lavoro probabilmente non viene ancora segnalata e sono poche le banche dati che riportano l’anamnesi lavorativa
- Infortuni e malattie professionali: dati Inail primo semestre 2019 | 482 morti sul lavoro in sei mesi, +2,8%
- Infortuni e malattie professionali: sistema risarcitorio | Sui risarcimenti il Governo fa marcia indietro
- Malattie professionali nel rapporto Inail | Crescono denunce, ma solo per il 37% riconosciuto nesso causale
- Malattie professionali – Ipoacusia da rumore | Ancora un rischio attuale
- Infortuni e malattie professionali nel settore igiene ambientale | Un operatore su nove del settore ha subito un infortunio sul lavoro
- Malattie professionali dei camionisti | I risultati di un’indagine della medicina del lavoro
- Malattie professionali nella sanità | Infermieri e operatori socio-sanitari i più esposti
- Correlazione tra lavoro notturno e tumori al seno | Esperti evidenziano questa correlazione
- Rischio per il personale degli asili nido | Per il 76% il lavoro ha avuto impatto negativo sulla salute
- In aumento i tumori professionali | Uno studio francese
- Malattie professionali in Poste Italiane | Stress Test
- Assistenza informativa e sanitaria per i lavoratori ex esposti ad amianto | Ambulatorio Ausl di Modena per lavoratori esposti all’amianto
- Tumori della pelle | In Italia troppi casi fantasma
- Tumore del polmone e lavoro | Fattori di rischio, diagnosi e tutela legale e previdenziale
- Tutela dell’integrità psicofisica della lavoratrice e del lavoratore (anno 2018) | Infortuni e malattie professionali – Danno differenziale
- L’abilità sta nel difendersi (2°edizione, anno 2016) | Guida agli indennizzi e ai risarcimenti del sistema assicurativo in Italia
- +
Afeva - Liberi dall'amianto
Indice delle sezioni Dipartimento Salute e Sicurezza
- Modulistica per attività dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Prevenzione e Tutela
- Leggi bene … per non farti male
- Malattie professionali
- Salute e benessere
- Notiziari Inca Cgil nazionale
- Pubblicazioni Inail
- Approfondimenti
- Fonti istituzionali
- Uffici di riferimento presso Cgil Modena
- Tutte le notizie