CGIL Modena

SCUOLA. SCIOPERO L’8 GIUGNO PER UNA SCUOLA SICURA PER GLI STUDENTI E PER CHI CI LAVORA

ripresa scuola

L’emergenza sanitaria è una tragedia collettiva che doveva e che può ancora essere trasformata in un’opportunità per rilanciare la nostra scuola pubblica, quella della Costituzione.
Da oltre tre mesi abbiamo aspettato dal Governo una concreta attenzione che finora non c’è stata. Nulla appare all’orizzonte: al di là di belle parole di circostanza, dopo mesi di mancato ascolto, di mancate risposte efficaci e puntuali, anche l’ultimo incontro del 4 giugno scorso con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte non ha dato gli esiti sperati.
Restano quindi più che valide le ragioni alla base dello sciopero dell’8 giugno.
Continua a leggere le richieste dei sindacati scuola regionali Flc Cgil, Cisl Scuola Fsur Emilia Romagna, UilL Scuola Rua Emilia Romagna, Snals Confsal Emilia Romagna e Gilda Fgu Unams. >>> Scuola. L’8 giugno sciopero per una scuola sicura per gli studenti e per chi ci lavora, comunicato stampa 6.6.20

 

Bologna, 6 giugno 2020

 

Scuola, risorse insufficienti troppe incertezze per la ripartenza. la scuola chiude l’anno del Covid con uno sciopero, mentre la ministra Azzolina ha firmato il decreto per le chiamate veloci e per coprire le cosidette cattedre vacanti. Servizio di TRC Modena, 8.6.2020

 

image_printStampa
RELATED ARTICLES
Cgil informa
terremoto 2012 bassa modenese
alluvione modenese gennaio 2014
Coordinamento esodati Cgil Modena
Utilità funzionatri e dipendenti Cgil Modena

Back to Top