Le Organizzazioni Sindacali Fim, Fiom, Uilm unitamente al Coordinamento delle
Leggi tutto...Svolge la propria attività a tutela dei diritti individuali di lavoratori dipendenti ed atipici, disoccupati, stranieri.
L’area diritti sta consolidando la relazione sempre più stretta tra attività di rappresentanza e attività di tutela che la CGIL di Modena persegue da tempo; costituisce la risposta concreta ad un progetto politico che considerando la persona quale soggetto portatore di nuovi diritti e bisogni, vuole essere in sintonia con le trasformazioni che si verificano nel mondo del lavoro e della società.
L’area diritti offre assistenza nelle pratiche di assegni familiari, domanda di congedo per maternità e paternità, disoccupazioni, mobilità, bonus. Inoltre assiste gli immigrati per le pratiche di permesso e carta di soggiorno, ricongiungimenti famigliari, diritti di cittadinanza, test di italiano, diffide e rimborsi.
Per informazioni
Piazza Cittadella, 36 – Piano Terra – 41123 Modena
Telefono 059.326130
e-mail Ufficio Area Diritti areadiritti.modena@er.cgil.it
e-mail Ufficio Migranti migranti.modena@er.cgil.it
Sedi CGIL dove si fanno permanenze
Bastiglia – Bomporto – Campogalliano – Carpi – Castelfranco Emilia – Castelnuovo Rangone – Castelvetro – Fanano – Finale Emilia – Fiumalbo – Formigine – Frassinoro – Guiglia – Lama Mocogno – Maranello – Marano sul Panaro – Mirandola – Montecreto – Montefiorino – Montese – Nonantola – Novi di Modena – Palagano – Pavullo – Pievepelago – Piumazzo – Polinago – Prignano – Ravarino – San Cesario – San Felice – Sassuolo – Savignano sul Panaro – Serramazzoni – Sestola – Spilamberto – Vignola – Zocca
![]() |
![]() |
NOTIZIE
-
20 Maggio 2022, 18:23 -
20 Maggio 2022, 16:51 BONUS 200 EURO: LE CATEGORIE CHE DEVONO PRESENTARE DOMANDA
Prime informazioni sull’art. 32 del Dl 50/2022 Aggiornamento 20 maggio
Leggi tutto... -
20 Maggio 2022, 15:15 DIECI ANNI DAL SISMA: LA MEMORIA E LA RICOSTRUZIONE INCONTRO CON TAVOLA ROTONDA 23 MAGGIO 2022
“Dieci anni dal sisma: la memoria e la ricostruzione” è
Leggi tutto... -
20 Maggio 2022, 10:40 MAGGIO 2012 – MAGGIO 2022 IL NOSTRO BENVENUTO AL PRESIDENTE MATTARELLA IN VISITA ALLE ZONE DEL SISMA DEL 2012
Cgil, Cisl e Uil dell’Area Nord Modenese danno il benvenuto
Leggi tutto... -
20 Maggio 2022, 10:15 HAVI TRANSPORT SERVICES BOMPORTO, FIRMATO IL PRIMO ACCORDO INTEGRATIVO SU BASE NAZIONALE
Il 3 maggio è stata raggiunta la prima ipotesi di
Leggi tutto... -
20 Maggio 2022, 9:12 ROBOTICA AVANZATA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTOMAZIONE DELLE ATTIVITÀ
Come ricordato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute
Leggi tutto... -
20 Maggio 2022, 8:54 LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI CON PARTICOLARE SENSIBILITÀ AI CAMPI ELETTROMAGNETICI (CEM)
Il Capo IV del Titolo VIII del Decreto legislativo 81/2008
Leggi tutto... -
20 Maggio 2022, 8:00 SPI MO’, LA TRASMISSIONE DEL SINDACATO PENSIONATI SPI/CGIL SU TRC, EDIZIONE 2022
Prosegue anche per il 2022 la trasmissione Spi Mo’ del
Leggi tutto... -
19 Maggio 2022, 16:01 2 AGOSTO 1980, IL RUOLO DEL LAVORO CONTRO LA BOMBA FASCISTA
Giovedì 9 giugno 2022, alle ore 9.30 presso l’Auditorium dell’IIS
Leggi tutto... -
19 Maggio 2022, 13:11 …E DOPO LA QUARTA DOSE? INCONTRO DELLO SPI CGIL A NONANTOLA IL 25 MAGGIO
E’ promosso dalla lega del sindacato pensionati Spi Cgil di
Leggi tutto... -
19 Maggio 2022, 11:50 AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI (DVR) A SEGUITO DI INFORTUNI SIGNIFICATIVI: SENTENZE
Come noto, l’art.29 c.3 del D.Lgs.81/08 prevede che “la valutazione
Leggi tutto... -
19 Maggio 2022, 11:40 RISCHIO VIBRAZIONI: DEFINIZIONI, VALUTAZIONE, PREVENZIONE E PROTEZIONE
Il Titolo VIII (Agenti fisici) del Decreto legislativo 81/2008 all’articolo
Leggi tutto... -
19 Maggio 2022, 11:22 QUAL È LA RELAZIONE TRA SMART WORKING E BENESSERE DEL LAVORATORE?
La pratica dei dipendenti che lavorano da remoto, lontano dal
Leggi tutto... -
18 Maggio 2022, 14:30 CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI ADRIANA QUERZE’
La Cgil di Modena, unitamente alle categorie dei pensionati Spi
Leggi tutto... -
18 Maggio 2022, 13:26 SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE LA FORMAZIONE ALLA SICUREZZA
In attesa dell’adozione dell’Accordo che provvederà ad accorpare, rivisitare e
Leggi tutto...