Manifestazioni
I pensionati in piazza
A testa alta: tutti insieme per rivendicare diritti e dignità dei pensionati”. E’ questo l’obiettivo di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil con la manifestazione indetta per il19 maggio a Piazza del Popolo. Leggi volantino
Mobilitazione nazionale – Presidio a Modena
In concomitanza con la mobilitazione nazionale unitaria sulle pensioni, il 2 aprile, a Modena, in piazza Matteotti, si terrà un presidio. Leggi Volantino
Riprendiamoci la notte e la vita
L’UDI di Modena aderisce alla giornata di mobilitazione contro i fatti di Colonia della sera di Capodanno ed invita donne ed associazioni femminili ad aderire all’iniziativa promossa per il 4 febbraio 2016 fare altrettanto. leggi volantino
Commemorazione eccidio Fonderie Riunite di Modena – 9 gennaio 1950
Commemorazione di Cgil Cisl Uil sabato 9 gennaio 2016 del 66° anniversario dell’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena, dove sessantasei anni fa, il 9 gennaio 1950, la polizia uccise 6 operai durante la manifestazione per la riapertura della fabbrica.
L’appuntamento è alle ore 9 presso il cippo ai caduti delle ex Fonderie in zona Crocetta(cavalca ferrovia C.Menotti/via Santa Caterina). Leggi il resto di questo articolo »
No tagli ai patronati
Saranno chiusi tutto il giorno venerdì 11 dicembre gli uffici dei patronati modenesi di Cgil Cisl Uil e delle Acli in protesta contro i tagli previsti nella Legge di Stabilità 2016. Anche gli uffici Caf di Cgil Cisl e Uil e Acli aderiscono alla giornata di mobilitazione contro i tagli e l’11 dicembre non saranno garantiti i normali servizi all’utenza.
Gli operatori dei patronati e dei Caf si mobilitano dunque venerdì 11 dicembre e partecipano alla manifestazione regionale a Bologna in piazza del Nettuno dalle ore 10 alle 12.30. Leggi il resto di questo articolo »
Decreto Pensioni, manifestazione sindacati il 24 giugno al Pantheon
I sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno indetto due manifestazioni nazionali il 24 giugno in piazza del Pantheon a Roma e a luglio davanti al Senato in occasione della conversione in legge del decreto del governo sulle pensioni.
Presidi e manifestazioni saranno inoltre organizzati in queste settimane in tutti i territori.
Lo hanno deciso oggi le tre Organizzazioni sindacali che hanno riunito a Roma gli esecutivi unitari.
In questo modo Spi-Fnp-Uilp chiedono che il decreto sia migliorato per renderlo più equo e rispondente alla sentenza della Corte Costituzionale.
In particolare i sindacati chiedono al Parlamento che sia ristabilito il montante delle pensioni in essere e che sia incrementato il loro importo mensile per impedire che il danno verso i pensionati diventi permanente.
Positiva è invece la valutazione che i Sindacati dei pensionati fanno del tavolo di confronto con il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti che si è aperto lo scorso 15 giugno e che è stato già riconvocato per il prossimo 16 luglio.
Sciopero Generale Nazionale
Dalla data inizialmente prevista del 5 dicembre lo Sciopero Generale è stato posticipato al 12 dicembre. E a scioperare insieme alla Cgil ci sarà anche la Uil. Lo slogan scelto dalle due Confederazioni è ‘Così non va!’ per esprimere contrarietà circa le scelte del governo e sostenere le proposte sindacali in merito alla riforma della Pubblica Amministrazione, Jobs Act, Legge di Stabilità e Politica economica.
L’astensione avrà durata pari all’intera giornata lavorativa per tutti i lavoratori pubblici e privati e l’organizzazione dello sciopero avrà carattere provinciale.
Leggi Volantino
Guarda orari dei Pullman per la manifestazione che dai distretti portano a Modena.