Campi della legalità
Da luglio fino ad ottobre di ciascun anno centinaia di pensionati insieme a tanti ragazzi e ragazze si ritrovano insieme nei campi e nei laboratori anti-mafia organizzati in tutto il territorio nazionale.
Con questa attività lo Spi-Cgil intende riaffermare i principi di legalità e di democrazia messi fortemente a rischio dal potere mafioso, fornire un aiuto sostanziale ai lavoratori delle cooperative che gestiscono i terreni confiscati e rinsaldare quel rapporto intergenerazionale che vede sempre più insieme i pensionati dello Spi con i giovani organizzati dall’Arci, dall’Udu e dalla Rete degli Studenti Medi.
In questa pagina sono raccolte le testimonianze relative ai vari campi della legalità cui hanno partecipato anziani e giovani della provincia di Modena.
Video e diario relativi ai campi svolti nell’estate 2015
- Messa di don Ciotti
[spi1]McGVador-68[/spi1]
- Imprenditore e sindacalista
[spi1]tWDqHYOPPv8[/spi1]
- Il cammino della memoria
[spi1]HlvFzfkDZBM[/spi1]
- Polistena
[spi1]8ksWk6ZG23o[/spi1]
- Isola di Capo Rizzuto
[spi1]_Z88TcNCRng[/spi1]
Diario dei compagni e delle compagne dello SPI di Modena
Foto relative ai campi svolti a Mesagne e Isola Caporizzuto nel 2016
( Si possono vedere le stesse immagini anche in Galleria 2016)
MESAGNE
ISOLA DI CAPO RIZZUTO