SUL CONCORSO DI RESPONSABILITÀ PER UN EVENTO INFORTUNISTICO

E’ un procedimento quello di cui alla sentenza della Corte di Cassazione in commento riguardante l’infortunio sul lavoro accaduto in un teatro e per il quale sono stati ritenuti responsabili e condannati nei due primi gradi di giudizio più soggetti e precisamente il gestore e organizzatore del teatro, individuato come committente, il datore di lavoro dell’impresa incaricata dei lavori di allestimento delle scene necessarie per l’effettuazione di uno spettacolo in programma, individuato come appaltatore, e il datore di lavoro di un’impresa alla quale erano state affidate delle operazioni di facchinaggio, come subappaltatore, alle cui dipendenze lavorava l’operatore vittima dell’evento infortunistico.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil