1

TRASPORTO SU STRADA: UN REPORT SULLE MALATTIE PROFESSIONALI

Tra il 2015 e il 2019, il settore del trasporto su strada in Italia ha registrato un incremento occupazionale del 6%, passando da 521.700 a 552.900 addetti. Nella valutazione del rischio tecnopatico per questi lavoratori, bisogna considerare che le loro attività non si svolgono in un luogo fisso ma in ambienti differenti, su mezzi con tipologie costruttive, condizioni manutentive e carichi trasportati diversi. Ad analizzare questa tematica è ora una scheda informativa, consultabile tra le pubblicazioni recenti sul portale Inail, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Istituto, l’Azienda sanitaria unica regionale Marche (Uoc Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro di Civitanova Marche) e l’Azienda sanitaria locale 2 Abruzzo (Uoc Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro di Chieti).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)