I FATTI SMENTISCONO LE AFFERMAZIONI GRATUITE DEL MINISTRO BRUNETTA

10 Giu 2011

Modena, 10 giugno 2011

Gli annunci del ministro Brunetta sulla semplificazione delle procedure attraverso l’informatizzazione dei servizi, si sono confermati falsi e fuorvianti.

Chiunque ha avuto modo di vedere la trasmissione “Anno Zero” di ieri sera, ha potuto registrare il silenzio e lo sguardo smarrito del ministro della Funzione Pubblica alle precise affermazioni dei lavoratori del Tribunale di Milano.

La situazione esposta dai lavoratori di Milano è uguale se non peggiore a Modena. Gli uffici giudiziari modenesi versano in una situazione insostenibile, periodicamente i lavoratori vengono spostati da una sede all’altra nell’ambito della provincia per smaltire le pratiche, a causa della carenza di personale.

Cosa dire poi dell’uso dei sistemi informatici visto che se a Modena qualcosa si è fatto, è grazie al contributo dell’Ordine degli Avvocati e altre fondazioni che hanno messo mano al portafogli per avviare il nuovo processo telematico. Una modernizzazione parziale visto che la Procura, gli uffici del Giudice di Pace e la Sezione Civile del Tribunale sono ferme al palo, considerato che dal Ministero non arrivano fondi.

Infatti, con i tagli alla Pubblica Amministrazione non ci sono neanche risorse economiche per le penne, la carta e il toner.

Cosa dire degli organici, visto che i pensionamenti non vengono compensati con nuove assunzioni. Chissà se il ministro Brunetta, che si vanta di aver lavorato per l’efficienza e il risparmio, è a conoscenza del fatto che per recuperare l’arretrato dei processi civili, anziché assumere personale, il collega Alfano ha ritenuto più giusto richiamare 300 magistrati in pensione e 10.000 avvocati.

Peggio ancora, il ministro Brunetta che parla di razionalizzazione ed efficienza della PA, lo sa che a Modena per assicurare il servizio da parte dei Vigili del Fuoco si deve far ricorso a un consistente numero di precari che da anni aspettano la stabilizzazione?

Lo sa il ministro Brunetta che il suo collega Tremonti ha ridotto del 50% il numero dei lavoratori precari in tutte le PA, taglio che a Modena si tradurrà con la risoluzione del rapporto di lavoro dei precari addetti agli uffici immigrazione di Prefettura e Questura? Lo sa che i precari dell’Inps di Modena sono già stati lasciati a casa?

Lo sa il ministro Brunetta che tutti gli uffici pubblici del Paese non stanno ricevendo i fondi per poter funzionare e addirittura a Modena si sono quasi esaurite le risorse per pagare il carburante per gli automezzi di soccorso e dei servizi di sicurezza e ordine pubblico?

Il ministro Brunetta farebbe bene, prima di offendere i lavoratori pubblici, a fare un giro negli uffici della PA, soprattutto quelli della nostra città per accertarsi della veridicità delle sue gratuite affermazioni.

Se facesse ciò si renderebbe conto, ad esempio che a Modena ci sono molti lavoratori che in assoluto silenzio e molte volte senza neanche essere pagati, lavorano per assicurare i servizi.

Ormai il ministro dovrebbe rendersi conto che slogan populistici e offensivi non fanno più presa sull’opinione pubblica, anche perché ai suoi annunci sull’efficienza non è seguito nulla, solo chiacchiere e gratuite offese ai lavoratori del pubblico impiego.

Infine, si informi bene anche sugli effetti derivanti dalle sue disposizioni sul personale inviate ai dirigenti, che hanno creato non poca confusione, e, peggio ancora, sono state oggetto di impugnativa al Giudice del Lavoro che, in molti casi, ha dato ragione ai lavoratori.

 Vincenzo Santoro FP/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]