NEL 2009 IL 12,1% IL CONTRIBUTO AL PIL DEI LAVORATORI STRANIERI

10 Mag 2011

 

UNIONCAMERE. NEL 2009 IL 12,1% IL CONTRIBUTO AL PIL

DEI LAVORATORI STRANIERI,

BENCHE’ RAPPRESENTINO SOLO IL 6,5% DEI RESIDENTI

 

Benché rappresentino solo il 6,5% della popolazione residente e l’8,2 % degli occupati nel 2009 i lavoratori stranieri hanno contribuito al Pil per il 12,1% (più di 165 miliardi di euro), un punto in più rispetto all’anno precedente. Nel 2005 si stimava una quota pari all’8,8%. Sono dati del Rapporto annuale Rapporto annuale 2011 di Unioncamere che documentano che i lavoratori immigrati sono una risorsa fondamentale per l’intero Paese, ma soprattutto per le aree dove sono più presenti. In particolare, a livello territoriale gli stranieri hanno prodotto il 14% del valore aggiunto dell’Italia centro-settentrionale. Spicca, tra le regioni, l’Umbria con il 15%.

A livello settoriale, il contributo risulta particolarmente accentuato nel settore delle costruzioni, dove sfiora un quarto del totale (24,8%). Si accentua anche il contributo fornito all’agricoltura: se nel 2008 la quota era pari al 13,1% nel 2009 diviene il 18,4%. Cresciute anche le quote dell’industria in senso tretto e dei servizi.

LEGGI IL RAPPORTO UNIONCAMERE

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]