Riguardo al settore delle biotecnologie industriali (white biotech), da alcuni anni un laboratorio del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche (Dit) dell’ Inail […]
29 Feb 2024 biotecnologie
BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI: INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E SICUREZZA
Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) dell’ Inail torna ad occuparsi dei temi […]
11 Gen 2024 bioraffinerie
SICUREZZA NELLE BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI: BIORAFFINERIE E MICROALGHE
Come sottolineato anche in un documento del 2022 relativo al progetto europeo RES URBIS, l’attività di ricerca dell’Inail nel settore […]
11 Ott 2023 atmosfera esplosiva
LE BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E LE ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE
Presentando il documento Inail “ Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali. Il Progetto europeo RES URBIS”, che fa riferimento ad […]
06 Mar 2023 agenti biologici
BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI: COME AFFRONTARE IL RISCHIO BIOLOGICO?
In relazione alla necessità di uno sviluppo sostenibile, i processi connessi alla biotecnologia permettono di ridurre i quantitativi di rifiuti […]
03 Dic 2021 biotecnologie
APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE: GLI ASPETTI NORMATIVI E I PROGETTI INAIL
Con l’attuazione del d.lgs.206/2001, l’Autorità Competente italiana ha il compito di valutare e autorizzare gli impianti dove vengono effettuate le […]
01 Dic 2021 biotecnologie
COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE E TUTELA DELLA SALUTE NELLE BIOTECNOLOGIE?
Le biotecnologie, che utilizzano organismi viventi come batteri, lieviti, cellule vegetali e animali o parti di essi per sviluppare prodotti […]