ALLUVIONE: CGIL-CISL-UIL LANCIANO RACCOLTA FONDI E CHIEDONO MISURE URGENTI PER FAR RIPARTIRE L’ECONOMIA

03 Feb 2014

Modena, 3 gennaio 2014

Cgil-Cisl-Uil di Modena e dell’Emilia-Romagna hanno aperto un conto corrente per raccogliere offerte in denaro di lavoratori e pensionati da devolvere alle popolazioni alluvionate.

Si può donare fino al 31 marzo 2014 utilizzando il
conto corrente IT 06 K 05387 12912 000001851892
intestato a Federazione provinciale Cgil-Cisl-Uil Modena, con la causale “alluvione”.

«La straordinarietà della situazione richiede forti azioni di sostegno, anche di tipo economico. Per questo – spiegano i segretari provinciali di Cgil-Cisl-Uil Tania Scacchetti, William Ballotta e Luigi Tollari – abbiamo deciso di aprire un conto corrente unitario per raccogliere donazioni. Chiediamo a tutte le strutture sindacali, nei luoghi di lavoro, territoriali e dei pensionati, di attivarsi allo scopo di portare sostegno effettivo alle popolazioni colpite dall’alluvione. Il denaro raccolto, sul quale verrà fornita una rendicontazione tempestiva e trasparente, sarà consegnato ai sindaci dei Comuni interessati».

Oltre alle azioni di solidarietà, le organizzazioni sindacali sono impegnate fin dal primo momento a verificare con governo e Regione l’adozione delle misure necessarie per dare risposte rapide e adeguate a questa nuova emergenza. Sono oltre 5 mila le persone sospese dal lavoro e che dovranno usufruire degli ammortizzatori sociali.

Cgil-Cisl-Uil apprezzano la sospensione degli adempimenti fiscali per sei mesi, mentre il decreto sulla dichiarazione dello stato di emergenza dovrà definire modalità e criteri di risarcimento dei danni subiti dalle famiglie e dalle imprese. «Bisogna prendere misure urgenti per sostenere la ripresa produttiva e – concludono Scacchetti, Ballotta e Tollari – consentire il rapido ritorno alla normalità in questi territori così duramente colpiti dal terremoto prima e dall’alluvione poi».

image_print

Articoli correlati

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]

16 Mag 2025 azienda ospedaliero universitaria

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DELLA CHIRURGIA DI BAGGIOVARA

Le lavoratrici ed i lavoratori del reparto di chirurgia di Baggiovara da mesi segnalano numerose criticità dovute alla carenza del […]

16 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]